Date:martedì 31 Gennaio 2023
OBIETTIVI E VANTAGGI
I contenuti del corso affrontano le significative evoluzioni della tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione agli aggiornamenti in merito all’organizzazione e alla gestione della sicurezza in azienda dopo il D.Lgs. 81/2008, alle modalità di gestione della formazione dei lavoratori, agli aggiornamenti sulle fonti di rischio e le relative misure di prevenzione, affrontati tramite applicazioni pratiche e approfondimenti esemplificativi. Il corso ha quindi l’obiettivo di aggiornare le conoscenze in merito a: aspetti giuridico-normativi e tecnico-organizzativi; sistemi di gestione e processi organizzativi; fonti e fattori di rischio, individuazione e valutazione de rischi; individuazione delle misure di prevenzione e protezione e delle soluzioni tecniche, organizzative e procedurali per eliminare o ridurre i rischi.
PROGRAMMA
Aggiornamento sugli obblighi di formazione e sui principi della formazione degli adulti
Aggiornamento sulle tecniche di comunicazione nella sicurezza sul lavoro
Aggiornamento normativo
Aggiornamento sulle fonti di rischio per la sicurezza e salute, la valutazione dei rischi e le misure di prevenzione e protezione (Tecnostress, Differenze di genere, Invecchiare al lavoro, rischio aggressione, Molestie nei luoghi di lavoro, La tutela della salute e della sicurezza nelle Università)
Aggiornamento sulla responsabilità amministrativa e la sicurezza sul lavoro
Aggiornamento sulla gestione dell’emergenza
Aggiornamento sulle procedure di prevenzione e protezione dai rischi specifici (rischi elettrici, chimico, amianto, Procedure di prevenzione e protezione dai rischi specifici)
Conclusioni
Durata
40 ore
Presenza
100%
Esame finale
Test di apprendimento intermedi e finale con superamento all’80% di risposte corrette
Crediti
RSPP
Destinatari
RSPP con Modulo B in carica, Formatori, Coordinatori
Costo
490,00 € + IVA
DOVE
Corso Torino 87/E – Ferriera di Buttigliera Alta (TO) – Italia –
Tel. (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
Tel./Fax (+39) 011 9367736
____________
INFORMAZIONI
Tel/Fax – (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
E-m@il – info@ecoantinfortunistica.it
SSSSS