Date:giovedì 24 Ottobre 2019
PROGRAMMA
Definire l’incendio e la prevenzione incendi
- Principi sulla combustione e l’incendio: le sostanze estinguenti; triangolo della combustione; le principali cause di un incendio; rischi alle persone in caso di incendio; principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
Definire la protezione antincendio e le procedure da adottare
- Le principali misure di protezione contro gli incendi
- Vie di esodo
- Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
- Procedure per l’evacuazione
- Rapporti con i vigili del fuoco
- Attrezzature ed impianti di estinzione
- Sistemi di allarme
- Segnaletica di sicurezza e illuminazione di emergenza.
Gestire situazioni di incendio nella pratica
- Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
- Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
- Simulazione pratica mediante Misty Mask(maschera che simula la riduzione di visibilità in caso di incendio). La Misty Mask aiuta gli allievi ad imparare ad operare in condizioni di fumo senza alcun rischio. Con il controller palmare, l’istruttore può variare la visibilità da perfettamente chiaro a condizioni di black-out visivo. Gli allievi imparano ad adattarsi e mantenere la calma in situazioni di emergenza
L’addetto antincendio imparerà a:
- Collaborare all’individuazione dei rischi antincendio, presenti nei luoghi di lavoro
- Proporre soluzioni per eliminare o mitigare i rischi rilevati
- Verificare costantemente le vie di sicurezza e di evacuazione dei luoghi di lavoro
- Occuparsi della realizzazione delle misure di segnalazione del rischio d’incendio
- Assicurarsi dell’estinzione degli incendi, in collaborazione con i vigili del fuoco
- Assicurarsi della buona funzionalità dei sistemi di protezione personale antincendio
- Durata
8 ore
- Orario
9-13/14-18
- Presenza
90% rispetto alle ore totali del corso
- Esame finale
Test di apprendimento finale con superamento al 70% di risposte corrette
- Metodologia
Lezione frontale con supporto di audiovisivi, tecniche di analisi ed esercitazioni. Utilizzo App Kahoot
- Crediti
Non previsti
- Destinatari
Lavoratori addetti alla gestione delle emergenze
- Costo
200,00 € + IVA
DOVE
Corso Torino 87/E – Ferriera di Buttigliera Alta (TO) – Italia –
Tel. (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
Tel./Fax (+39) 011 9367736
____________
INFORMAZIONI
Tel/Fax – (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
E-m@il – info@ecoantinfortunistica.it
SSSSS