Date:lunedì 02 Marzo 2020
OBIETTIVI E VANTAGGI
Approfondire i nuovi requisiti della norma e trasformarli in opportunità per l’azienda e per la sua competitività, garantendo il controllo dei processi aziendali con efficacia ed efficienza, al fine di migliorare le prestazioni ambientali.
Il corso fornisce una panoramica dei contenuti e delle metodologie ad essa collegati.
PROGRAMMA
- Inquadramento normativo di riferimento: la legislazione ambientale
- Inquadramento generale e panoramica sulle evoluzioni e l’ultima edizione della norma
- La centralità del contesto
- I processi aziendali (diretti ed indiretti)
- Definizione degli aspetti Ambientali e degli obblighi normativi di conformità
- Il sistema di gestione ambientale come strumento di business sostenibile
- Illustrazione dello schema di certificazione ISO 14001 e riferimenti all’EMAS
- Politica ambientale
- Leadership e impegno
- Ruoli, responsabilità e autorità
- Esame di Casi pratici e discussione
- Esercitazione di gruppo
- Test finale
- Durata
- 8 ore
- Orario
- 9-13/14-18
- Presenza
- 90% rispetto alle ore totali del corso
- Esame finale
- Test di apprendimento finale con superamento al 70% di risposte corrette
- Metodologia
- Lezione frontale, esperienziale, confronti e dibattito, test
- Crediti
- Non previsti
- Destinatari
- Responsabili sistema di gestione, imprenditori e dirigenti
- Costo
- 230,00 € + IVA
DOVE
Corso Torino 87/E – Ferriera di Buttigliera Alta (TO) – Italia –
Tel. (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
Tel./Fax (+39) 011 9367736
____________
INFORMAZIONI
Tel/Fax – (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
E-m@il – info@ecoantinfortunistica.it
SSSSS