Date:giovedì 04 Novembre 2021
Art. 82 D.lgs. 81/2008 e CEI 11-27
RISPONDERE AGLI OBBLIGHI DI LEGGE
OBIETTIVI E VANTAGGI
Nessun lavoro elettrico sotto tensione deve essere eseguito da persone prive dei requisiti professionali [PES-PAV] ed idoneità [PEI]. Il corso si propone di fornire le conoscenze tecnico-teoriche per eseguire i lavori elettrici con o senza tensione secondo i requisiti stabiliti dalla Norma tecnica CEI EN 11-27:2014.
PROGRAMMA
Conoscenze teoriche
- Conoscenza delle principali disposizioni legislative in materia di sicurezza elettrica, con particolare riguardo ai principi ispiratori del Decreto Legislativo 81/08 e s.m.i. come chiave di interpretazione della cultura della sicurezza
- Conoscenza delle prescrizioni: Norme CEI, aspetti comportamentali per impianti AT, MT e BT.
- Nozioni circa gli effetti dell’elettricità (compreso l’arco elettrico) sul corpo umano e cenni di intervento di primo soccorso
- Procedure di lavoro, attrezzature e DPI
Conoscenze teoriche di base per lavori sotto tensione
- Criteri generali di sicurezza con riguardo alle caratteristiche dei componenti elettrici su cui si può intervenire nei lavori sotto tensione
- Attrezzature e DPI
- Prevenzione rischi elettrici
- Copertura di specifici ruoli: Responsabile Impianto (RI), Preposto ai Lavori (PL), Unità Responsabile dell’Impianto Elettrico (URI)
- Durata
- 16 ore
- Orario
- 9-13/14-18
- Presenza
- 90% rispetto alle ore totali del corso
- Esame finale
- Test di apprendimento finale con superamento al 70% di risposte corrette
- Metodologia
- Lezione frontale con supporto di audiovisivi, tecniche di analisi ed esercitazioni.
- Crediti
- Non previsti
- Destinatari
- Lavoratori addetti ai lavori elettrici
- Costo
- 340,00 € + IVA
- Validità
- 5 ANNI
DOVE
Corso Torino 87/E – Ferriera di Buttigliera Alta (TO) – Italia –
Tel. (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
Tel./Fax (+39) 011 9367736
____________
INFORMAZIONI
Tel/Fax – (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
E-mail – info@ecoantinfortunistica.it
SSSSS