Date:giovedì 24 Maggio 2018

Corso valido per aggiornamento RSPP e ASPP / RSPP Datore di Lavoro / Formatori

Introduzione del corso

Fra i rischi per la salute sui luoghi di lavoro, quelli legati allo stress occupano un posto particolare. Poco conosciuti, per certi versi bistrattati, ogni tanto al centro di discussioni sulla loro effettiva consistenza, sono comunque stati al centro della campagna EU-OSHA per la salute sui luoghi di lavoro nel periodo 2014-2015 e oggetto di una pubblicazione ILO nel 2016. Una cosa è certa: dato che i rischi da stress dipendono dal rapporto fra caratteristiche individuali e dell’attività lavorativa, la capacità delle persone di farvi fronte è tanto importante, quanto le misure organizzative e tecniche utili a contenerli. Il corso intende promuovere lo sviluppo di tali capacità, suggerendo modalità pratiche da utilizzare on the job e funzionali al mantenimento del benessere e dell’efficienza lavorativa.

 

Finalità del corso

Fornire ai partecipanti:

• la capacità di riconoscere le diverse tipologie di stress riconducibili all’attività lavorativa;
• le tecniche per sviluppare la capacità di prevenirli direttamente on the job.

 

Destinatari

Tutte le persone interessate a sviluppare la capacità di fronteggiare lo stress da lavoro. Il corso è valido per gli aggiornamenti di tutte le figure della sicurezza.

 

Argomenti

  • – Panoramica sui rischi legati allo stress lavorativo.
    – I possibili danni per la salute.
    – Lo stress come potenziale fonte di benessere.
    – Distinguere fra contingente e controllabile: il centro del bersaglio.
    – Le tecniche di focalizzazione attenzionale.
    – I principi della retroazione biologica.
    – Esercizi ed esempi applicativi di tecniche utili a prevenire lo stress lavorativo.
    – Test di auto-apprendimento.

 

METODOLOGIA
Il corso si basa su metodologie formative di tipo partecipativo, basata su analisi di caso, esercitazioni e lavori di gruppo.

 

DOCENTI
Tutti i docenti del corso hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro.

 

DURATA
Il corso ha una durata di 8 ore e si svolgerà nella seguente data: 24 Maggio 2018

 

ORARIO: 09.00-13.00 / 14.00-18.00

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 250,00 (+ IVA 22%)

 

MODALITÀ DI PRE-ISCRIZIONE

La pre-iscrizione al corso si effettua compilando l’apposito form di iscrizione online . A compilazione avvenuta:

  • al raggiungimento del numero minimo di discenti previsto, verrà inviata una mail di convalida di attivazione del corso/convegno, e quindi sarà possibile confermare l’iscrizione procedendo al pagamento prima della data del corso/convegno. La contabile del bonifico bancario dovrà essere inviata via fax o via mail.
  • verrà  inviata una mail di conferma di pre-iscrizione

INFORMAZIONI

Tel/Fax – (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
E-m@il – info@ecoantinfortunistica.it

    ISCRIZIONE ON-LINE

    Partecipante

    Nome

    Luogo di nascita

    Data di nascita

    Email Partecipante

    Cognome

    Provincia, sigla

    Ruolo in Azienda*


    Dati Azienda

    Ragione Sociale

    Comune

    Cap

    Fax

    P. Iva

    Indirizzo

    Provincia, sigla

    Telefono

    Email Azienda

    Codice Fiscale


    Dati Fatturazione

    (da compilare solo se diversi dai Dati Azienda)

    Ragione Sociale

    Comune

    Cap

    Fax

    P. Iva

    Indirizzo

    Provincia, sigla

    Telefono

    Email Azienda

    Codice Fiscale


    Verifica Anti-Spam: copia il codice che vedi

    captcha



    Dichiaro di aver letto e di accettare le Condizioni sulla Privacy