Date:mercoledì 06 Novembre 2019

OBIETTIVI E VANTAGGI

In una situazione di emergenza, si attivano dei meccanismi neuro-biologici e dei processi mentali che rendono il nostro comportamento profondamente diverso, rispetto a condizioni di normalità. Per chi si occupa di sicurezza sul lavoro, è necessario conoscere questi aspetti, perché da essi può dipendere il buon esito delle previste misure di prevenzione in casi che non sono abituali e possono cogliere le persone alla sprovvista. Obiettivo del corso è trasmettere nozioni e prassi riguardanti:

Le dinamiche individuali e collettive legate alle situazioni di emergenza

La coerenza tra tali dinamiche e possibili misure di prevenzione

PROGRAMMA

  • Il comportamento umano fra ordinario ed emergenza: analogia e differenze
  • Le differenze individuali e le dinamiche collettive
  • Il ruolo dell’organizzazione e la corretta valutazione dei rischi
  • Tipologie di organizzazioni e tipologie di emergenze
  • La relazione fra situazioni di emergenza, stress e rischi psicosociali
  • Gestire le situazioni di emergenza: analisi delle principali procedure e discussione di buone prassi
  • Il ruolo centrale della formazione e delle esercitazioni
  • La comunicazione dell’emergenza e l’efficacia delle misure di prevenzione
  • Analisi di caso a partire da filmati e documenti

 

  • Durata

8 ore

  • Orario

9-13/14-18

  • Presenza

90% rispetto alle ore totali del corso

  • Esame finale

Test di apprendimento finale con superamento al 70% di risposte corrette

  • Metodologia

Lezione frontale, esperienziale, confronti e dibattito, test

  • Crediti

Aggiornamento RSPP, ASPP, Datori di Lavoro, dirigenti, preposti, formatori

  • Destinatari

RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Coordinatori, Dirigenti, Preposti

  • Costo

260,00 € + IVA

 

DOVE
Corso Torino 87/E – Ferriera di Buttigliera Alta (TO) – Italia –
Tel. (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
Tel./Fax (+39) 011 9367736

____________

INFORMAZIONI
Tel/Fax – (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
E-m@il – info@ecoantinfortunistica.it

    ISCRIZIONE ON-LINE

    Partecipante

    Nome

    Luogo di nascita

    Data di nascita

    Email Partecipante

    Cognome

    Provincia, sigla

    Ruolo in Azienda*


    Dati Azienda

    Ragione Sociale

    Comune

    Cap

    Fax

    P. Iva

    Indirizzo

    Provincia, sigla

    Telefono

    Email Azienda

    Codice Fiscale


    Dati Fatturazione

    (da compilare solo se diversi dai Dati Azienda)

    Ragione Sociale

    Comune

    Cap

    Fax

    P. Iva

    Indirizzo

    Provincia, sigla

    Telefono

    Email Azienda

    Codice Fiscale


    Verifica Anti-Spam: copia il codice che vedi

    captcha



    Dichiaro di aver letto e di accettare le Condizioni sulla Privacy


    SSSSS