Date:lunedì 18 Marzo 2013
FINALITA’ DEL CORSO
Fornire le conoscenze generali in materia di sicurezza sul lavoro previste dall’art.37, comma 1, lettera a) del D.lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
DESTINATARI
Il corso è rivolto ai lavoratori e ai preposti che non possono vantare di un credito formativo pregresso.
ARGOMENTI DEL CORSO
- Concetti di rischio
- Danno
- Prevenzione
- Protezione
- Organizzazione della prevenzione aziendale
- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza
METODOLOGIA
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica basata sulle vigenti indicazioni normative.
DOCENTI
Tutti i docenti del corso hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro.
VERIFICHE E VALUTAZIONI
Il corso si conclude con una simulazione finale dell’apprendimento.
Al termine del corso un apposito questionario di gradimento verrà proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti affinchè possano esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso appena concluso.
ATTESTATO
L’attestato verrà rilasciato a fine corso a coloro che avranno frequentato almeno il 90% del monte ore e avranno superato in test di apprendimento finale con il 70% delle risposte esatte.
DURATA
Il corso ha una durata di 4 ore e si svolgerà in un unica data:
Lunedì 18 Marzo
Orario: 09.00-13.00
DOVE
Corso Torino 87/E – Ferriera di Buttigliera Alta (TO) – Italia –
Tel. (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
Tel./Fax (+39) 011 9367736
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 100,00 (+ IVA 21%)
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione al corso/convegno si effettua compilando l’apposito form di iscrizione online (click sul link al fondo della pagina) entro e non oltre il 04/03/2013. A compilazione avvenuta:
- verrà inviata una mail di conferma iscrizione;
- al raggiungimento del numero minimo di discenti previsto verrà inviata a partire dal 04/03/2013 una mail di conferma attivazione del corso/convegno e quindi sarà possibile procedere al pagamento 15 giorni prima della data del corso/convegno. La contabile del bonifico bancario dovrà essere inviata via fax o via mail.
INFORMAZIONI
Tel/Fax – (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
E-m@il – info@ecoantinfortunistica.it