Date:martedì 29 Settembre 2015

FINALITA’

In rispondenza ad un crescente bisogno di formazione che tenda alla massima efficacia, il corso si propone di presentare la “cassetta degli attrezzi” del formatore. Saranno presentate le principali metodologie formative in uso, attraverso diverse modalità in modo da permettere ai partecipanti di “vivere esperienzialmente” i vari strumenti proposti. Particolare attenzione sarà posta alla valutazione della formazione, nei vari aspetti, tra i quali, la valutazione del gradimento, dell’apprendimento e del trasferimento del lavoro, indicatori importanti ed essenziali che partecipano a definire il “ROI della Formazione”.
DESTINATARI:

  • Responsabili Formazione
  • Responsabili Risorse Umane
  • Consulenti
  • R.S.P.P. e A.S.P.P.
  • Formatori
  • Imprenditori

 

METODOLOGIE DIDATTICHE:
La metodologia prevede:

  • Case history;
  • Discussioni di gruppo;
  • Esercitazioni di gruppo;
  • Role-play.

 

PROGRAMMA:

  • Il nuovo ruolo del formatore
  • Metodologie formative: metodo attivo e trasmissione passiva
  • La lezione
  • L’animazione
  • I lavori di gruppo
  • Le esercitazioni
  • Il gioco didattico
  • Il teatro d’impresa
  • La formazione esperienziale
  • La formazione outdoor
  • Il coaching formativo
  • La valutazione della formazione: fondamenti teorici
  • Gli approcci per la valutazione della formazione
  • I modelli della valutazione formativa più attuali
  • Le finalità e i criteri di una valutazione della formazione
  • Il calcolo del ROI della formazione

 

 

DURATA: il corso ha una durata di 8 ore (9.00 – 13.00/ 14.00 – 18.00)

Verifica finale dell’apprendimento:Test di apprendimento finale con superamento del 70% di risposte corrette

Dove: Strada Del Casas 6/2 – 10090 ROSTA (TO)

QUOTA DI ISCRIZIONE: 280,00€ + IVA

MODALITA’ DI PRE-ISCRIZIONE

La pre-iscrizione al corso si effettua compilando l’apposito form di iscrizione online (click sul pulsante “Iscriviti”) . A compilazione avvenuta:

  • al raggiungimento del numero minimo di discenti previsto, verrà inviata una mail di convalida di attivazione del corso/convegno, e quindi sarà possibile confermare l’iscrizione procedendo al pagamento prima della data del corso/convegno. La contabile del bonifico bancario dovrà essere inviata via fax o via mail.
  • verrà  inviata una mail di conferma di pre-iscrizione

DOVE
Corso Torino 87/E – Ferriera di Buttigliera Alta (TO) – Italia –
Tel. (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
Tel./Fax (+39) 011 9367736
____________

INFORMAZIONI
Tel/Fax – (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
E-m@il – info@ecoantinfortunistica.it

    ISCRIZIONE ON-LINE

    Partecipante

    Nome

    Luogo di nascita

    Data di nascita

    Email Partecipante

    Cognome

    Provincia, sigla

    Ruolo in Azienda*


    Dati Azienda

    Ragione Sociale

    Comune

    Cap

    Fax

    P. Iva

    Indirizzo

    Provincia, sigla

    Telefono

    Email Azienda

    Codice Fiscale


    Dati Fatturazione

    (da compilare solo se diversi dai Dati Azienda)

    Ragione Sociale

    Comune

    Cap

    Fax

    P. Iva

    Indirizzo

    Provincia, sigla

    Telefono

    Email Azienda

    Codice Fiscale


    Verifica Anti-Spam: copia il codice che vedi

    captcha



    Dichiaro di aver letto e di accettare le Condizioni sulla Privacy