Date:lunedì 28 Settembre 2015
FINALITA DEL CORSO
Fornire Agli addetti della Squadra antincendio le necessarie Conoscenze per svolgere il Loro Ruolo.
Destinatari
Il corso E rivolto Ai lavoratori Incaricati di attuare le Misure di Prevenzione Incendi a Luoghi di lavoro classificati A Livello di Rischio d’incendio medio (DM 10 marzo 1998).
ARGOMENTI DEL CORSO
L’incendio e la Prevenzione (2 ore) – Principi Sulla combustione e l’incendio – le Sostanze estinguenti – triangolo della combustione – le Principali cause di incendio delle Nazioni Unite – Rischi alle PERSONE in Caso di incendio – Principali accorgimenti e misure per Prevenire Gli Incendi
Protezione antincendio e procedure da Adottare in Caso di incendio (3 ore) – Principali Misure di Protezione Contro Gli Incendi e vie di esodo – procedura da Adottare when si scopre ONU incendio o in Caso di allarme – procedura per l’EVACUAZIONE – rapporti con i Vigili del Fuoco – Attrezzature ed impianti di estinzione – sistemi di allarme – segnaletica di Sicurezza e illuminazione di Emergenza
Esercitazioni Pratiche (3 ore) – presa visione e chiarimenti sui Mezzi Più Diffusi – presa visione e chiarimenti Sulle Attrezzature di Protezione Individuale – esercitazioni sull ‘ uso degli estiontori portatili e Modalità di utilizzo di naspi e idranti
METODOLOGIA
Il percorso formativo E characterised da Una metodologia didattica Basata Sulle predette Indicazioni vigenti normative. InOLTRE, Durante l’esercitazione Pratica verra Fatta utilizzare Ai discenti la Maschera Misty per la Simulazione delle dimostrare di EVACUAZIONE e antincendio, Uno speciale Strumento unico in Italia Che ricrea fedelmente La condizione di ONU ambiente chiuso totale riempimento di fumo.
DOCENTI
Tutti i docenti del corso Hanno Una Formazione e Competenze pluriennali in Relazione alle tematiche della salute e Sicurezza sul lavoro.
VERIFICHE E VALUTAZIONI
Il corso si conclude con Una Simulazione finale dell’apprendimento. Al Termine del corso ONU apposito questionario di gradimento Verra Proposto per la valutazione del finale da Parte dei Partecipanti affinchè Passano Esprimere ONU Giudizio sui diversificazione Aspetti del corso Appena Concluso.
Attestato
L’attestato verra rilasciato un bel corso di un Coloro Che avranno frequentato Almeno il 90% del monte ore e avranno superato nella prova di Apprendimento finale con il 70% delle Risposte esatte.
DURATA
Il corso si svolgerà in un’unica data Giovedì 28 Maggio della durata di 8 ore. Orario: 09.00-13.00 / 14.00-18.00
Quota di partecipazione
€ 195,00 (+ IVA 22%)
Modalità DI PRE-ISCRIZIONE
La pre-iscrizione al corso si effettua compilando l’apposito form di iscrizione online (click sul pulsante “Iscriviti”) . A compilazione avvenuta:
- al raggiungimento del numero minimo di discenti previsto, verrà inviata una mail di convalida di attivazione del corso/convegno, e quindi sarà possibile confermare l’iscrizione procedendo al pagamento prima della data del corso/convegno. La contabile del bonifico bancario dovrà essere inviata via fax o via mail.
- verrà inviata una mail di conferma di pre-iscrizione
DOVE
Corso Torino 87/E – Ferriera di Buttigliera Alta (TO) – Italia –
Tel. (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
Tel./Fax (+39) 011 9367736
____________
INFORMAZIONI
Tel/Fax – (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
E-m@il – info@ecoantinfortunistica.it