Date:giovedì 16 Marzo 2017
FINALITA ‘DEL CORSO
Fornire agli addetti della squadra antincendio le necessarie conoscenze per svolgere il loro ruolo.
DESTINATARI
Il corso è rivolto ai lavoratori incaricati di attuare le misure di prevenzione incendi a luoghi di lavoro classificati a livello di rischio incendio alto (DM 10 marzo 1998).
ARGOMENTI DEL CORSO
1) L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (4 ORE)
Principi della combustione;
Le principali cause d’incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
Le sostanze estinguenti;
I rischi alle persone ed all’ambiente;
Specifiche misure di prevenzione incendi;
Accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
L’importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
L’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio;
2) PROTEZIONE ANTINCENDIO (4 ORE)
Misure di protezione passiva;
Vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti,
Attrezzature ed impianti di estinzione;
Sistemi di allarme;
Segnaletica di sicurezza;
Impianti elettrici di sicurezza;
Illuminazione di sicurezza;
3) PROCEDURA DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (4 ORE)
Procedura da adottare quando si scopre un incendio;
Procedura da adottare in caso di allarme;
Modalità di evacuazione;
Modalità di chiamata dei servizi di soccorso;
Collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento;
Esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operatorio;
4) ESERCITAZIONI PRATICHE (4 ORE)
• Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
• Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
• esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti;
• Simulazione pratica mediante Maschera Misty (maschera che simula la riduzione di visibilità in caso di incendio). Misty aiuta gli allievi ad imparare ad operare in condizioni di fumo senza alcun rischio. Con il controllore palmare, l’istruttore può variare la visibilita da perfettamente chiaro un condizioni di black-out visivo. Gli allievi imparano ad adattarsi e mantenere la calma in situazioni di emergenza.
Maschera Misty
DOCENTI
Tutti i docenti del corso hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro.
VERIFICHE E VALUTAZIONI
Il corso si concluderà con una simulazione finale dell’apprendimento. Al termine del corso un apposito questionario di gradimento verrà proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti affinchè possano esprimere un giudizio sui vari aspetti del corso appena concluso.
ATTESATO
L’attestato verrà rilasciato a coloro che avranno frequentato almeno il 90% del monte ore e avranno superato la prova di apprendimento finale con il 70% delle risposte esatte.
DURATA
Il corso si svolgerà Giovedì 16 Marzo e Venerdì 24 Marzo della Durata di 16 ore . Orario: 09.00-13.00 / 14.00-18.00
Quota di partecipazione
€ 250,00 (+ IVA 22%)
MODALITA ‘DI PRE-ISCRIZIONE
La pre-iscrizione al corso si effettua compilando l’apposito modulo di iscrizione on-line. A avvenuta COMPILAZIONE:
Al raggiungimento del numero di minimo di discenti previsto, verrà inviata una mail di attivazione del Corso / Convegno, e quindi sarà possibile confermare l’iscrizione procedendo al pagamento prima della data del Corso / Convegno. La contabile del bonifico bancario dovrà essere inviata via fax o via mail.
Verrà inviata una mail di conferma di pre-iscrizione
DOVE
Corso Torino 87/E – Ferriera di Buttigliera Alta (TO) – Italia –
Tel. (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
Tel./Fax (+39) 011 9367736
____________
INFORMAZIONI
Tel/Fax – (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
E-m@il – info@ecoantinfortunistica.it