Date:giovedì 16 Febbraio 2023
OBIETTIVI E VANTAGGI
Il corso risponde ai requisiti del Decreto Ministeriale n. 388 del 2003 e alle sue disposizioni in materia di primo soccorso aziendale in conformità a quanto previsto dall’ art. 45 del Decreto Legislativo 81/08 che introduce una particolare classificazione aziendale in merito. All’interno del Gruppo B rientrano: Aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori non rientranti nel gruppo A All’interno del Gruppo C rientrano: Aziende o unità produttive con meno di 3 dipendenti non rientranti nel gruppo A
PROGRAMMA
Acquisizioni pratiche
La comunicazione con il sistema di emergenza
Tecniche di primo soccorso nei casi di sindromi cerebrali acute e sindrome respiratoria acuta
Tecniche di rianimazione cardiopolmonare
Tecniche di tamponamento emorragico
Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
Tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici
Presa visione dell’utilizzo del defibrillatore
Durata
4 ore
Orario
14-18
Presenza
90% rispetto alle ore totali del corso
Esame finale
Test di apprendimento finale con superamento al 70% di risposte corrette
Crediti
Non previsti
Destinatari
Addetti alla gestione del primo soccorso
Costo
110,00 € + IVA
Validità
3 ANNI
DOVE
Corso Torino 87/E – Ferriera di Buttigliera Alta (TO) – Italia –
Tel. (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
Tel./Fax (+39) 011 9367736
____________
INFORMAZIONI
Tel/Fax – (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
E-m@il – info@ecoantinfortunistica.it
SSSSS