Date:venerdì 10 Ottobre 2014

La Rete per la Salute e la Sicurezza delle Scuole della Provincia di Asti,
con il supporto di EcoSafe,
organizza
venerdì 10 ottobre 2014
orario 14.00 – 18.00
“Gestione dell’emergenza nell’ottica della vulnerabilità sismica”
presso il
Foro Boario
Piazza Giuseppe Garibaldi – 14049 Nizza Monferrato (AT)
Il convegno ha l’obiettivo di discutere delle modalità di gestione delle emergenze, illustrando casi pratici e concreti che aiutino a migliorare l’efficacia della gestione, negli istituti scolastici, di questi momenti di pericolo.
Durante i lavori saranno approfondite le metodologie qualitative di valutazione del rischio, ponendo l’accento sugli aspetti di prevenzione incendi negli edifici scolastici, sui rischi strutturali, sulla redazione e attuazione del piano di gestione delle emergenze e le modalità applicative del D. Lgs. 81/08 nelle scuole.
Intervengono in qualità di relatori:
  • Flavio Pesce, Sindaco di Nizza Monferrato. Dr. Alessandro Militerno, Direttore USP Asti –Apertura lavori e saluti autorità
  • Calogero Turturici, Comandante VVF Asti – “Redazione e attuazione del piano di gestione delle emergenze”
  • Ing. Daniele Luzzi, HSE Consultant ECOSAFE – “Approccio qualitativo alla valutazione del rischio sismico nelle scuole”
  • Arch. Roberto Imparato, Dirigente Edilizia Scolastica Provincia di Asti. Arch. Antonio Scaramozzino, Dirigente Edilizia Scolastica Comune di Asti. Arch. Laura Secco, Ufficio Tecnico del Comune di Nizza Monferrato – “Modalità applicative del D.lgs. 81/08 nelle scuole”

Costo per l’iscrizione di 20,00 euro a persona, a carico della scuola di provenienza.

Alle ore 19.00 sarà possibile partecipare alla cena organizzata dalla Pro Loco di Nizza Monferrato, al costo ulteriore di 15,00 euro a persona. Il menu comprende 3 antipasti, 1 primo, 1 dolce e il vino.

Per chi intendesse partecipare sia al convegno che alla cena, è prevista una formula d’iscrizione agevolata al prezzo di 30,00 euro a persona.

Possibilità di pernottamento in Nizza Monferrato e dintorni al prezzo di 40,00-50,00 euro per una doppia e 40,00 euro per una singola.

La quota d’iscrizione va versata direttamente sul C/C dell’Istituto Monti, capofila della Rete Scuole di Asti, IBAN IT 46 D010 0003 2451 1130 0309 454

Si prega di specificare nel campo “luogo di nascita”del modulo d’iscrizione la formula con cui si desidera partecipare: “convegno”, “convegno+cena”.

Si prega di NON considerare la dicitura “CORSO GRATUITO” sopra il modulo d’iscrizione.

 

›  Locandina Convegno Nizza 10.10.14