Date:mercoledì 26 Febbraio 2020
ANTINCENDIO RISCHIO BASSO
Art. 37 D.lgs 81/2008 e D.M. 10 10/03/1998
Programma
Definire l’incendio e la prevenzione incendi
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Misure comportamentali
Definire la protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio
- Principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
Gestire situazioni di incendio nella pratica
- Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
- Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi e tramite dimostrazione pratica
L’addetto antincendio imparerà a:
- Collaborare all’individuazione dei rischi antincendio, presenti nei luoghi di lavoro
- Proporre soluzioni per eliminare o mitigare i rischi rilevati
- Verificare costantemente le vie di sicurezza e di evacuazione dei luoghi di lavoro
- Occuparsi della realizzazione delle misure di segnalazione del rischio d’incendio
- Assicurarsi dell’estinzione degli incendi, in collaborazione con i vigili del fuoco
- Assicurarsi della buona funzionalità dei sistemi di protezione personale antincendio
Durata
4 ore
Orario
9-13
Presenza
90% rispetto alle ore totali del corso
Esame finale
Test di apprendimento finale con superamento al 70% di risposte corrette
Metodologia
Lezione frontale con supporto diaudiovisivi, tecniche di analisied esercitazioni.Utilizzo App Kahoot
Costo
122,00 € + IVA
DOVE
Corso Torino 87/E – Ferriera di Buttigliera Alta (TO) – Italia –
Tel. (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
Tel./Fax (+39) 011 9367736
____________
INFORMAZIONI
Tel/Fax – (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
E-m@il – info@ecoantinfortunistica.it
SSSSS