Date:lunedì 06 Marzo 2017
FINALITA ‘DEL CORSO
FORNIRE i contenuti minimi Previsti per l’aggiornamento della Formazione degli addetti della Squadra antincendio. Destinatari Il corso e rivolto Agli addetti delle Squadre antincendio aziendali in Attività a Rischio medio incendio, gia Formati e soggetti all’obbligo di aggiornamento. ARGOMENTI DEL CORSO L’incendio e la Prevenzione (1 ora)
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in Relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’Incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni d’Esercizio
- Misure comportamentali
Protezione antincendio e le procedure da Adottare in Caso di incendio (1 ora)
- Principali Misure di Protezione antincendio
- EVACUAZIONE in Caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
Esercitazioni Pratiche (3 ore)
- Presa visione del registro della Sicurezza antincendio e chiarimenti Sugli estiontori portatili
- Istruzioni sull’uso degli estintori portatili e Modalità di utilizzo SETTORE SETTORE di naspi ed idranti
METODOLOGIA
Il percorso formativo e caratterizzato da Una metodologia didattica Basata Sulle vigenti predette predette Indicazioni Normativo. InOLTRE, Durante l’esercitazione Pratica verra Fatta utilizzare Ai discenti la Maschera Misty per la Simulazione delle dimostrare di EVACUAZIONE e antincendio, Uno speciale Strumento unico in Italia Che ricrea fedelmente la Condizione di un ambiente chiuso totale riempimento di fumo.
DOCENTI
Tutti i docenti del Corso Hanno Una Formazione e Competenze pluriennali in Relazione alle tematiche della Salute e Sicurezza sul lavoro.
VERIFICHE E VALUTAZIONI
Il corso si concluderà con Una Simulazione finale dell’apprendimento.
Al Termine del corso un apposito questionario di gradimento Verra Proposto per la valutazione del del finale da parte dei Partecipanti affinchè Passano esprimere un Giudizio sui diversificazione Aspetti del Corso Appena Concluso.
Attestato
L’attestato verra rilasciato un bel corso di un Coloro Che avranno frequentato Almeno il 90% del monte ore e avranno superato il test di di Apprendimento di finale con il 70% delle Risposte esatte.
DURATA
Il corso ha Una Durata di 5 ore e si svolgerà nda Dati Unica delle Nazioni Unite:
Lunedì 06 Marzo
Orario: 11.00-13.00 / 14.00-17.00
Modalità DI PRE-ISCRIZIONE
La pre-iscrizione al corso si effettua compilando l’apposito modulo di iscrizione on-line . A COMPILAZIONE avvenuta:
- Al raggiungimento del numero di Minimo di discenti Previsto, Verra INVIATA Una Posta Di Convalida di Attivazione del Corso / Convegno, e quindi Sarà possibile confermare l’iscrizione procedendo al pagamento prima della Dati del Corso / Convegno. La contabile del bonifico bancario dovra Essere INVIATA via fax o via mail.
- Verra INVIATA Una e-mail di Conferma di pre-iscrizione
DOVE
Corso Torino 87/E – Ferriera di Buttigliera Alta (TO) – Italia –
Tel. (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
Tel./Fax (+39) 011 9367736
____________
INFORMAZIONI
Tel/Fax – (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
E-m@il – info@ecoantinfortunistica.it