Date:giovedì 12 Ottobre 2017
FINALITA ‘DEL CORSO
Fornire le competenze di base per l’esecuzione in sicurezza dei Lavori su impianti elettrici (art. 82, comma 1, lett. B del D.lgs. 81/08), rispettando le specifiche procedure prescritte dalla norma di settore (CEI EN 50110-1, CEI EN 50,110-2, CEI 11-27). La frequenza al corso fornisce le competenze di base minime per acquisire il riconoscimento di persona esperta (PES) o di persona avvertita (PAV) prevista dalla norma CEI 11-27.
Destinatari
Il corso e rivolto a tutti gli operatori addetti all’installazione e alla manutenzione di impianti e macchine elettriche le cui mansioni prevedano attività per le quali è necessario eseguire lavori su impianti elettrici, sia “fuori” tensione (per tensioni fino a 1000 V in ca e 1500 V in cc), sia in prossimità di impianti in alta tensione.
ARGOMENTI DEL CORSO
LEZIONE 1:
- Il sistema legislativo e le norme di riferimento
LEZIONE 2:
- Il rischio elettrico e gli effetti della corrente elettrica
- DPI e attrezzi per lavori elettrici
LEZIONE 3:
- Zona di lavoro, parti attive, ruoli e comunicazioni
LEZIONE 4:
- Lavori elettrici fuori tensione
- Lavori elettrici sotto tensione
DOCENTI
Tutti i docenti del corso hanno una formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro.
VERIFICHE E VALUTAZIONI
Il corso si concluderà con una simulazione finale dell’apprendimento.
Al Termine del corso un apposito questionario di gradimento verrà proposto per la valutazione dell’apprendimento finale da parte dei partecipanti affinchè possano esprimere un giudizio sugli aspetti del corso appena concluso.
Attestato
L’attestato verrà rilasciato a tutti coloro che avranno frequentato almeno il 90% del monte ore e avranno superato la prova di apprendimento finale con il 70% delle risposte esatte.
DURATA
Il corso ha una durata di 16 ore e si svolgerà Giovedì 12 Ottobre e Venerdì 13 Ottobre Orario: 09.00-13.00 / 14.00-18.00
NB: Al termine del corso seguira lo svolgimento della prova finale
Quota di partecipazione
€ 330,00 (+ IVA 22%)
Modalità DI PRE-ISCRIZIONE
La pre-iscrizione al corso si effettua compilando l’apposito modulo di iscrizione on-line
A COMPILAZIONE avvenuta:
- Al raggiungimento del numero di Minimo di discenti previsto, verrà una email di Attivazione del Corso / Convegno, e quindi sarà possibile confermare l’iscrizione procedendo al pagamento prima della data del Corso / Convegno. La contabile del bonifico bancario dovrà essere inviata via fax o via mail.
- Verrà inviata una email di conferma di pre-iscrizione
DOVE
Corso Torino 87/E – Ferriera di Buttigliera Alta (TO) – Italia –
Tel. (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
Tel./Fax (+39) 011 9367736
____________
INFORMAZIONI
Tel/Fax – (+39) 011 9367 000 / (+39) 011 9342284
E-m@il – info@ecoantinfortunistica.it